Cartucce ricaricabili a 4 colori

Cartucce Ricaricabili a 4 colori

Le cartucce vuote compatibili ricaricabili, sono trasparenti e disponibili per le stampanti Epson a 4 colori della nuova serie. Complete di tappino per la chiusura del foro per la ricarica e della relativa presa per l’afflusso d’aria, inzialmente coperta da una strip adesiva gialla o da un tappino trasparente che va rimossa prima della ricarica.

Precauzioni

Prestare molta attenzione a non ferirsi con un ago d’iniezione durante la ricarica. Non mangiare o bere l’inchiostro. Tenere il kit di ricarica lontano dalla portata dei bambini, in un luogo fresco e asciutto e al riparo dai raggi del sole.
Non mettere le cartucce in frigorifero.

Consigli per la ricarica

Di seguito alcuni consigli prima di procedere alla ricarica delle cartucce:

 

  1. Ricaricare solamente quando è necessario, evitando di ricaricare le cartucce in maniera esagerata;
  2. Per una corretta operazione di ricarica, si consiglia di seguire attentamente il manuale operativo presente nelle istruzioni allegate;
  3. Per la ricarica delle cartucce, è importante estrarre le cartucce dalla stampante. NON RICARICARE LE CARTUCCE ALL’INTERNO DELLA STAMPANTE.

Importante

Il chip delle CARTUCCE RICARICABILI è autoresettante, cioè si resetta ogni volta che la stampante segnala “cartuccia esaurita”, messaggio solitamente indicato dall’accensione di una spia rossa sul tastierino della stampante stessa.

NON RESETTARE MAI LE CARTUCCE CON IL RESETTATORE UNIVERSALE, potrebbero danneggiarsi i chip.

 

 

Ricarica delle cartucce

Apertura del foro per l’afflusso dell’aria

 

 

Appoggiare le cartucce sulla superficie piana di un tavolo e controllarne la loro integrità. 

Rimuovere su ogni cartuccia la strip gialla adesiva o il tappino trasparente

per consentire l’afflusso d’aria all’interno della cartuccia.

NOTA: il foro che si viene ad aprire non va mai più richiuso.

Foro per la ricarica

 

Rimuovere il tappino colorato in silicone per accedere al serbatoio della cartuccia stessa. Questo è il foro da dove è possibile ricaricare la cartuccia con l’inchiostro.

Ricarica con l’inchiostro

 

Utilizza una siringa con ago diversa per ogni colore, ricaricare le cartucce introducendo c.ca 11 ml di inchiostro per ogni colore. Richiudere successivamente il foro della ricarica con il tappino colorato in silicone precedentemente rimosso. Ripetere l’operazione per tutte le altre cartucce.

ATTENZIONE: durante la ricarica, prestate attenzione a non inclinare l’ago a destra o a sinistra rispetto al foro di ricarica, eviterete così di bucare accidentalmente la sacca di contenimento dell’inchiostro.

Il chip

 

Ogni cartuccia dispone di un singolo e dedicato chip. Questo chip svolge due funzioni principalmente: la prima è quella di comunicare con la stampante per fornire al software di stampa una stima sulla quantità di inchiostro ancora presente all’interno della cartuccia stessa; l’altra funzione è quella di comunicare sempre al software di stampa l’ID della cartuccia.

 

 

Il procedimento di reset dei chip

 

Le cartucce ricaricabili, anche se hanno una capacità maggiore delle originali, termineranno la stampa dopo il consumo della medesima quantità di inchiostro delle cartucce originali, segnalando sul computer “Cartuccia non riconosciuta” e sul pannello operatore della stampante si illuminerà il led rosso con il simbolo della goccia

Si procederà quindi alla sostituzione e alla ricarica della cartuccia indicata dal software di stampa, seguendo le modalità previste dalla casa costruttrice. 
Dopo aver posizionato il carrello di stampa in posizione di “sostituzione cartuccia”, rimuovere la sola cartuccia indicata dalla stampante, ricaricarla se necessario, e reinstallarle nel rispettivo alloggio.
Terminare la procedura di sostituzione cartuccia come previsto dal software di stampa.

Perchè devo inserire le 4 cartucce tutte assieme?

Le cartucce ricaricabili vanno inserite tutte insieme dello stesso tipo. Questo perchè la cartuccia del nero controlla tutte le altre.
I vari chip presenti sulle cartucce sono auto-reset, e sono tutti in comunicazione tra di loro. 

NON POSSONO LAVORARE CONTEMPORANEAMENTE AD ALTRE CARTUCCE COMPATIBILI O ORIGINALI.

Consigli per la ricarica

Di seguito alcuni consigli da osservare attentamente:

1) Non ricaricare mai le cartucce senza estrarle dalla stampante;
2) Ricaricare le cartucce appoggiandole sopra una superficie di carta assorbente, evitando di sporcare di inchiostro il piano di appoggio;
3) Durante le varie operazioni di ricarica dell’inchiostro, utilizzare dei guanti in lattice bianchi, evitando così di sporcarsi le mani.